Hypermates
HYPERMATES è una lista in continua evoluzione delle organizzazioni che operano in difesa dei diritti dellɜ lavoratorɜ della cultura in Europa e oltre, che ha l’ambizione di diventare un network. Se si desidera aggiungere la propria organizzazione a HYPERMATES, si prega di scrivere all’indirizzo awi.segreteria@gmail.com.
ULUS
Serbia
L'Association of Fine Artists of Serbia (ULUS) è una delle principali e più antiche associazioni di professionisti nel settore artistico in Serbia. Ha celebrato il suo centenario nel 2019 e rappresenta oltre 2.500 artisti. La sua mission è quella di promuovere e proteggere il lavoro, i diritti e gli interessi professionali degli artisti visivi, e si occupa inoltre di organizzare mostre e tavoli di discussione. Gli interessi specifici di ULUS nel contesto locale e internazionale sono la difesa di pratiche eque e il miglioramento della funzione sociale delle arti visive, migliorando così la posizione e lo status degli artisti.
PAAC
Catalogna / Spagna
PAAC (Piattaforma Assembleare dellз Artistз della Catalogna) è un’organizzazione senza scopo di lucro che assicura la coesione sociale e professionale dellз artistз visivз. L’associazione fornisce consulenza legale e fiscale, un programma di formazione continua e si propone come intermediario tra lз artistз e le istituzioni. PAAC fa parte dell’Unione degli Artisti Contemporanei (Spagna) e di Culture Action Europe, entrambe reti che rappresentano i diritti dellз artistз a livello nazionale ed europeo.
Platform BK
Paesi Bassi
Platform BK si occupa del ruolo dell’arte nella società e si adopera a migliorare le politiche dell’arte nei Paesi Bassi. Il gruppo rappresenta artistз, curatorз, designer, criticз e altrз agentз culturali e si è impegnato fin dalla sua fondazione a garantire tariffe eque per lз artistз. Platform BK è tra lз co-iniziatorз di una tabella remunerativa che ha l’obiettivo di professionalizzare la pratica contrattuale tra istituzioni e artistз, contribuendo a migliorare la posizione reddituale dellз artistз.
SOTA
Belgio
State of the Arts (SOTA) è una piattaforma aperta che si pone l’obiettivo di ripensare le strutture vigenti nel mondo dell’arte. SOTA è attiva grazie all’intelligenza collaborativa di artistз e lavoratorз indipendenti, ma è aperta anche a tutte le persone e le organizzazioni interessate a co-creare una scena culturale più giusta e diversificata in Belgio. Per SOTA un cambiamento reale può avvenire solo includendo le persone, le preoccupazioni e i punti di vista ancora troppo spesso esclusi o non riconosciuti dal potere dominante nel campo culturale. Questo è ciò che SOTA vuole rendere possibile. Infine, SOTA crede che una transizione del mondo dell’arte possa servire da catalizzatore per cambiamento sistemico necessario nella società in generale.
TRABAJADORES DEL ARTE
Argentina, Cile, Colombia, Ecuador, Messico, Perù e Venezuela
Trabajadores de Arte Contemporáneo sviluppa strumenti per un sistema che riconosca il valore economico del lavoro dellз lavoratorз dell’arte. Il progetto nasce nel 2012 con la pubblicazione dell’Accordo dellз Lavoratricз dell’Arte in Argentina e Cile. Successivamente ha organizzato incontri pubblici per definire le tariffe minime di remunerazione per Argentina, Cile, Colombia, Ecuador, Messico, Perù, Venezuela e Messico. Nel 2020 l’iniziativa è stata riattivata attraverso una rete permanente di oltre 300 partecipanti che ha portato allo sviluppo del Manuale d’Azione per i Diritti dellз Lavoratorз nell’Arte Contemporanea e del Secondo Censimento dell’Arte Latinoamericana.
UKS
Norvegia
UKS (Unge Kunstneres Samfund / Young Artists’ Society) è un’istituzione per l’arte contemporanea con sede a Oslo. Fondata da artistз per artistз nel 1921, l’organizzazione si è affermata come una delle principali realtà sperimentali norvegesi per le arti. UKS raggruppa, espone e sostiene le voci critiche di artistз contemporaneз al fine di avere un impatto sia artistico che politico all’interno e all’esterno della propria regione.
W.A.G.E.
Stati Uniti
Working Artists and the Greater Economy (W.A.G.E.) è un’organizzazione attivista di base a New York fondata nel 2008. La sua missione è quella di stabilire relazioni economiche e contrattuali sostenibili tra artistз e istituzioni tramite l’introduzione di meccanismi di autoregolamentazione nel campo dell’arte che portino a una più equa distribuzione della sua economia in una prospettiva collettiva.
Weigh Station
Trentino Alto Adige / Italia
Weigh Station è un’associazione culturale con sede a Bolzano che si occupa dei temi più attuali del lavoro e dell’innovazione, nonché delle esigenze di tutte le categorie di operatorз culturali del Trentino e dell’Alto-Adige. Weigh Station crea contesti – online e di persona – di incontro, scambio e collaborazione e fornisce un supporto concreto attraverso workshops professionali, consulenze di espertз e open call. L’associazione opera con il sostegno dell’Ufficio delle Politiche Giovanili della Provincia Autonoma di Bolzano e del Comune di Bolzano.
BLOCK
Zagabria / Croazia
BLOK (fondato nel 2001) è un collettivo curatoriale il cui lavoro si concentra sulla democratizzazione della cultura e dell’arte, così come sull’articolazione della resistenza ai processi di privatizzazione della cultura, che hanno fondamentalmente riorganizzato il campo dopo la restaurazione del capitalismo. Le loro attività spaziano dalla produzione e ricerca di pratiche artistiche socialmente impegnate, all’editoria, all’educazione politica e artistica, all’organizzazione di lavorat* culturali che lottano per migliori condizioni di lavoro. Dal 2016, gestiscono lo spazio di arte e attivismo BAZA, situato a Trešnjevka, il più grande quartiere di Zagabria. Nel 2018, hanno lanciato un progetto a lungo termine chiamato THE TREŠNJEVKA NEIGHBORHOOD MUSEUM, una modalità di lavoro con la comunità locale attuata attraverso la costruzione di una collezione virtuale, produzioni artistiche e vari programmi culturali e artistici, socialmente impegnati. Le collaborazioni con istituzioni culturali ed educative, così come con iniziative artistiche e attiviste, a livello locale e internazionale, sono una parte intrinseca delle loro attività.