Stampa e citazioni

Stampa Selezionata

Artribune

07/04/2022

Stefano Monti "Economia, tutela del lavoro, arte contemporanea. A che punto siamo in Italia?"

Il Sole 24Ore

26/03/2022

Marilena Pirrelli "AWI, prima ricerca sui lavoratori dell’arte contemporanea" [IT]

InsideArt

25/03/2022

Davide Maria Mannocchi "Quando guadagna un professionista dell’arte? Ce lo dice AWI, l’associazione che si batte per i diritti dei lavoratori del settore" [IT]

il Manifesto

22/03/2022

Lucrezia Ercolani "Lavorare nell’arte oggi | un’indagine di settore" [IT]

Exibart

10/10/2021

Redazione "AWI lancia una petizione contro il doppio incarico di Gian Maria Tosatti" [IT]

CheFare

04/08/2021

Vincenzo Estremo, “La storia di Kiki, la strega di Hayao Miyazaki, e la condizione critica dell’arte” [IT]

Finestre sull’Arte

28/07/2021

Redazione "Nell'arte contemporanea, tanti lavoratori qualificati (specie donne) ma guadagnano poco: l'indagine" [IT]

AgCult

02/07/2021

Art Workers Italia, “Appassionate in affanno”. Risposta al “Decalogo di genere” a cura di Flavia Barca lanciato da Letture Lente. [IT]

Popeconomy

06/05/2021

"La crisi del mondo dell’arte" [IT]

Exibart

04/05/2021

Veronica Grazioli "Un atto politico necessario: la rinascita secondo AWI Art Workers Italia" [IT]

Insideart

04/05/2021

Redazione, “Una legge per riconoscere la figura dell’artista”. [IT]

Radio Popolare

03/05/2021

“Un nuovo giorno dell’Ira: cos’è, cos’è che fa andare la filanda?” [IT]

Arte Cultura

27/04/2021

AWI - Il lavoro dei sogni / Il sogno del lavoro: programma di incontri e discussioni

Il Sole 24 Ore

30/04/2021

Francesca Guerisoli, “Il riconoscimento professionale dell’artista visivo. Un’occasione da non perdere”. [IT]

Frieze Magazine

12/02/2021

Barbara Casavecchia, “Reasons to Be Optimistic: How Italy’s Art institutions Arose from The Pandemic” [EN]

Dealogando

04/02/2021

Benedetta di Lello "Il Covid ha fatto emergere i problemi strutturali del settore. Il Cura Italia? Non è efficace”: intervista agli artisti di Art Workers Italia" [IT]

TG TV 2000

11/01/2021

Luigi Ferraiuolo, “Nasce Art Workers Italia, il «sindacato» dei lavoratori dell’Arte contemporanea e dei musei” [IT]

TBD Ultramagazine

X-POST

Dicembre 2020

Lucrezia Calabrò Visconti, “Curatorial Impostor Syndrome. Forme di lavoro digitale durante il lockdown: dall’immagine operativa all’etica della curatela” [IT]

Domus Web

01/08/2020

Intervista di Giovanni Comoglio, “Art Workers Italia: ‘Combattiamo l’invisibilità dei lavoratori nell’arte contemporanea’” [IT/EN]

Art Agenda

17/07/2020

Vivian Sky Rehberg e Maria Lind, “Art’s critical force” [EN]

TBD Ultramagazine

Second Issue

Estate 2020

Sofia Pirandello, “Non c’è tempo da perdere” [IT/EN]

Nouvelle Factory

08/06/2020

Intervista di Ilaria Introzzi, “Nuove frontiere dell’arte: AWI – Art Workers Italia, il progetto si racconta” [IT]

Arts of the Working Class

05/06/2020

Intervista di Dalia Maini, “In Spirit of Solidarities. An Interview with AWI: Art Workers Italia” [EN]

LEFT

20/05/2020

Intervista di Alessio Ancillai, “L’arte di uscire dalla crisi: AWI – Art Workers Italia” [IT]

Hyperallergic

07/05/2020

Caroline Ellen Liou, “Italian Art Workers Release Manifesto Pushing for Systemic Change” [EN]

CITAZIONI IN PUBBLICAZIONI

Margherita Moro e Angela Vettese (a cura di), Narrare il trauma (appendice), Laboratorio di Arti Visive, IUAV 2020.

Silvio Lorusso, Gig Economy Art and Its Dark Matter, in Hyperemployment a cura di Domenico Quaranta e Janez Janša, NERO 2020.

Lucrezia Calabrò Visconti, Sentirsi pulsare senza doversi vedere le vene: verso lo sciopero dalla presenza, in Catalogo 17a Quadriennale d’Arte FUORI, Treccani 2020.